La filosofia cristiana dell’istruzione spiegata
“Il movimento per restituire ai genitori cristiani la responsabilità e l’autorità che Dio ha dato a loro per l’educazione dei loro figli è finora stata priva di un accurato studio sistematico dei fondamenti teologici e filosofici di una visione veramente biblica dell’istruzione. “La Filosofi Cristiana dell’Istruzione Spiegata” ha ammirevolmente colmato questa lacuna. Ma nello scrivere questo libro, il Sig. Perks ha reso un cospicuo servizio a tutti i cristiani. La sua applicazione molto pratica del Patto al procedimento educazionale ci ha infatti fornito una nuova pietra miliare nella contemporanea restituzione alla chiesa di questa dottrina fondamentale. Posso solo raccomandare con forza questo libro come lettura essenziale, non solo per genitori cristiani e insegnanti, ma per tutti coloro i quali sono impegnati nella predicazione della Parola di Dio”.
— Jean-Marc Berthoud.
Segretario dell’Associazione dei Genitori Cristiani di Vaud,
Losanna, Svizzera
PREFAZIONE
Il deterioramento degli standard accademici e della disciplina nelle scuole statali britanniche (e italiane) negli ultimi venticinque anni ha finalmente forzato la questione dell’istruzione sulla coscienza di molti cristiani che altrimenti non l’avrebbero presa in considerazione. In questo c’è sia del buono sia del meno buono. La crisi dell’istruzione statale ha portato alcuni a riconsiderare l’intera questione dell’istruzione e la presenza di figli cristiani in un sistema statale che promuove l’umanesimo secolare e il multiculturalismo come virtù e scoraggia il tradizionale concetto del mondo e della vita cristiano e il suo codice di moralità. Questo è certamente buono. Però, il fatto che ci sia voluta una tale crisi per risvegliare i genitori cristiani alle loro responsabilità di cristiani in quest’area è indice di un serio fallimento nel come la chiesa comprenda la propria vocazione in questo mondo. In particolare, che sia stato necessario che questa questione avesse bisogno di essere proprio forzata sulla coscienza dei cristiani, oltretutto da una crisi nella pratica di un’altra religione, l’umanesimo secolare, col quale la chiesa si è compromessa, è una triste accusa al ministero della chiesa. In questa situazione si odono molte voci che offrono tante soluzioni differenti al problema…
CONTENUTI
1. Il Fondamento Epistemologico della Fede Cristiana
2. Istruzione e Idolatria
3. Istruzione un Aspetto del Patto
4. Istruzione e Dominio
5. Dare il Nome agli Animali: Un Caso di Studio in Apprendimento Pio
6. Istruzione e Civilizzazione
7. Alcune Osservazioni sul Ruolo della Chiesa nel Provvedere Istruzione
Appendice A. La Scrittura e i Patti
Appendice B. Adorazione e Dominio